L'insufficienza mitralica è un disturbo della valvola mitralica del cuore. È caratterizzata da un riflusso sanguigno dal ventricolo sinistro all'atrio sinistro durante la sistole.
L'insufficienza mitralica, o rigurgito mitralico, è una condizione che affligge la valvola mitrale del cuore: questa non si chiude correttamente causando un riflusso di sangue dal ventricolo sinistro all'atrio sinistro.
È la malattia più comune alle valvole cardiache.
Spesso non ci sono sintomi, e quando questi compaiono lo fanno gradualmente:
In alcuni casi i sintomi compaiono improvvisamente, a causa di un problema cardiaco come un infarto, la rottura dei cordoni della valvola o un'infezione della stessa.
Le malattie cardiache e i traumi vascolari possono provocare danni alle valvole cardiache.
Questi sono alcuni dei fattori di rischio per la comparsa del rigurgito mitralico:
Questa è caratterizzata dal riflusso del sangue dal ventricolo sinistro all'atrio sinistro durante la sistole. La chirurgia per l'insufficienza mitralica mira a riparare la valvola mitrale.
In caso di insufficienza mitralica bisogna rivolgersi a uno specialista in Cardiologia o Cardiochirurgia.
Questo sito Web utilizza cookie propri e di terze parti per raccogliere informazioni al fine di migliorare i nostri servizi, mostrarti pubblicità relativa alle tue preferenze e analizzare le tue abitudini di navigazione. QUI.